- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
La famiglia Staglieno al centro di un convegno martedì 22 ottobre
I rapporti con Levanto in un incontro all'Ospitalia del mare
“Gli Staglieno, Levanto e la Liguria” è il titolo del convegno in programma martedì 22 ottobre, alle ore 15.30, presso l’auditorium dell’Ospitalia del mare di Levanto.
L’iniziativa, organizzata dal Comune nell’ambito del progetto “Che libro che fa…comunità!” (sostenuto dal Ministero per i beni culturali), prevede un intero pomeriggio incentrato sulla storia, le vicende e i protagonisti della storica famiglia patrizia genovese, ben rappresentata nel volume ad essa dedicato da Andrea Lercari (“Gli Staglieno”), che verrà presentato proprio in apertura dell’evento con un intervento dell’autore.
Tra i relatori anche Monica Amari Staglieno, che traccerà un profilo delle donne di casa Staglieno, e Giovanni Amico di Meane, che porterà all’attenzione del pubblico la figura del generale Domenico Staglieno e il suo rapporto con Levanto.
L’appuntamento, condotto dalla bibliotecaria della biblioteca civica “Vinzoni”, Rossella Trevisan, si concluderà con un dibattito tra i relatori e il pubblico sulle curiosità suscitate dagli interventi.
Levanto, 17 ottobre 2019