Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

L'amministrazione comunale contro i pedaggi autostradali per le pubbliche assistenze

In Consiglio un ordine del giorno dell'assessore Del Bello

Anche l’amministrazione comunale di Levanto si mobilita contro la decisione della società Autostrade di far pagare il pedaggio sulla propria rete nazionale ai mezzi delle Pubbliche assistenze in servizio al di fuori dei casi di emergenza e urgenza.
E lo fa con un’iniziativa dell’assessore Luca Del Bello, che ha redatto un ordine del giorno per il quale sta chiedendo l’adesione dei consiglieri comunali e che sarà posto all’attenzione del Consiglio nella prossima seduta dell’assemblea.
“All’inizio di gennaio la società Autostrade per l’Italia ha disattivato i telepass speciali in dotazione alle associazioni di volontariato di pubblica assistenza aderenti all’Anpas, attraverso i quali era assicurato il transito sulla rete autostradale in regime di esenzione dal pagamento del pedaggio - scrive Del Bello nell’ordine del giorno - Considerato che vengono esentati dal pagamento solo i casi di urgenza ed emergenza, e quindi risultano esclusi trasporti per servizi come la dialisi, le prestazioni pediatriche ed oncologiche, i viaggi di anziani e disabili da centri ospedalieri o riabilitativi, la decisione crea un notevole disagio per l’intero mondo del volontariato che opera nel settore del soccorso, che solo in Liguria coinvolge oltre ottomila persone. Chiediamo pertanto al sindaco e all’amministrazione comunale di attivarsi presso le diverse sedi istituzionali, in particolare la Regione Liguria, per far sì che vengano assunte tutte le iniziative opportune a garantire la prosecuzione del servizio in regime di esenzione dal pedaggio”.
A Levanto ad essere colpita dal provvedimento di “Autostrade” è la Croce Verde, storico sodalizio che si avvia a compiere il secolo di vita e che grazie all’attività dei suoi numerosi volontari effettua circa tremila servizi annui tra emergenze, urgenze e trasporti programmati.
“Vista la conformazione del nostro territorio e la tortuosità delle strade provinciali e comunali che lo attraversano – fa notare Del Bello – è inimmaginabile effettuare il trasporto di pazienti anziani o ammalati verso i vari ospedali liguri percorrendo direttrici alternative a quelle autostradali. Sappiamo che gli assessori regionali Montaldo e Paita hanno già interessato il ministro Lupi perché il problema è di portata nazionale, ma crediamo sia opportuno che anche gli amministratori locali si mobilitino per rafforzare l’azione in difesa del diritto alla sanità anche per le piccole comunità”.

Levanto, 4 febbraio 2015



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119