- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Internazionalizzazione d'impresa, due week-end di corsi gratuiti a gennaio
Workshop nella sede della cooperativa "agricoltori vallata di Levanto"
Due week-end a gennaio con corsi per migliorare la conoscenza di tematiche legate al mondo del turismo e della degustazione organizzati dalla cooperativa “Agricoltori vallata di Levanto” nella sua sede in località Le Ghiare e tenuti dal professor Alberto Caruana.
Programma e argomenti dei workshop:
Sabato 14 gennaio "Strada facendo: esperienze e diari di viaggio, come approcciare le diversità culturali".
Domenica 15 gennaio "Elementi di marketing internazionale: Cosa è necessario sapere se si vuole vendere all'estero".
Sabato 21 gennaio: Principi di organizzazione aziendale, l'intelligenza emotiva al servizio dell'impresa”.
Domenica 22 gennaio: "Leadership, quella magica alchimia che consente a pochi di essere seguiti da molti”.
Tutti i workshop (tranne quello di domenica 22, che si terrà solo al mattino dalle 10 alle 12.30) inizieranno alle ore 10, con pausa alle 12.30 e ripresa dei lavori alle 14, con dibattito conclusivo e risposte alle eventuali domande formulate dai partecipanti.
La partecipazione ai workshop è gratuita ed accessibile a tutti, non vi sono vincoli e si può partecipare anche alla singola giornata in base al proprio interesse.
Chiunque fosse intenzionato a partecipare, per una gestione ottimale dei workshop, è pregato di dare comunicazione preventiva tramite mail o c/o la sede della Cooperativa.