- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
“In punta di piedi nei Paesi dei minareti”, martedì 20 dicembre la presentazione del libro
Incontro con Giovanna Guslini alle 17 nella tensostruttura sul lungomare
Si terrà martedì 20 dicembre, alle ore 17, nella tensostruttura allestita dal Comune di Levanto sul lungomare Vespucci, un incontro letterario con Giovanna Guslini, autrice insieme a Nadia De Biagi e Rosanna Corda del libro “In punta di piedi nei Paesi dei minareti” (Edizioni “Vita activa”).
L’opera ripercorre l’esperienza che le tre scrittrici maturarono negli anni ’80 in Arabia Saudita, dove, tutte arrivate al seguito dei mariti che vi lavoravano, trascorsero alcuni anni insegnando alla scuola italiana e strinsero un forte legame di stima e condivisione di interessi.
Lasciato il Paese islamico ed intrapresa ciascuna la propria strada, le tre si persero di vista per circa trent’anni. Solo quando una fortuita coincidenza le riportò inaspettatamente a ritrovarsi, decisero di riallacciare i fili della memoria, lasciandosi trasportare in un racconto nel quale riaffiorano luoghi, volti, incontri che sono confluiti nei rispettivi percorsi esistenziali rendendoli stimolanti, felici e sereni e che le hanno rese consapevoli di avere molto in comune: a cominciare dall’essersi tutte sapute avvicinare a quel mondo lontano “camminando in punta di piedi in casa d’altri”.
L’incontro con Giovanna Guslini sarà condotto dalla bibliotecaria Rossella Trevisan.
Levanto, 17 dicembre 2022