- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
In arrivo le colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici
Cinque postazioni in funzione prima dell'estate
Il Comune di Levanto ha individuato le aree pubbliche sul territorio comunale destinate all’installazione di colonnine per la ricarica delle batterie dei veicoli con motore elettrico.
“Prima dell’estate contiamo di avere le prime cinque colonnine in funzione: nel parcheggio di Moltedi, in quello di Albero d’Oro e sul lungomare Vespucci – spiega il sindaco, Luca Del Bello – Poi proseguiremo in corso Roma, piazza Da Passano, via Martiri della libertà, via Galli e via Nostra Signora della Guardia. È un investimento indispensabile per offrire agli automobilisti un servizio sempre più richiesto, visto il crescente utilizzo delle auto elettriche. Un segnale in tal senso arriva anche dai tour operator e ci fa capire che già con l’installazione delle prime cinque postazioni saremo in grado di soddisfare le domande dei visitatori che sempre in maggior numero scelgono di raggiungere la nostra cittadina per le vacanze muovendosi su mezzi meno inquinanti. Ed è anche un forte segnale di attenzione per la qualità dell’aria e la protezione dell’ambiente, la vera risorsa sulla quale si sviluppa l’economia locale”.
Il Piano prevede anche la possibilità di installare colonnine per la ricarica anche sulle strade collinari, lungo le principali strade di accesso al paese: a Montale (sulla “566 dir” della Val di Vara), a Legnaro (lungo la provinciale per le Cinque Terre) e al bivio per Lavaggiorosso lungo la strada comunale che collega il centro con le frazioni occidentali della vallata.
Levanto, 30 gennaio 2023