- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
In arrivo i contributi per gli affitti
Dal Comune 20 mila euro per le famiglie più colpite dalla crisi
Buone notizie per le famiglie che sostengono canoni di affitto con alta incidenza sul reddito e che hanno presentato domanda di contributo al Comune per le spese sostenute nel corso del 2013.
Gli uffici del settore Politiche sociali hanno infatti completato le procedure per l’individuazione degli aventi diritto e stilato la relativa graduatoria, e in questi giorni stanno inviando le lettere che comunicano agli utenti l’esito delle richieste.
“Considerato che i termini per la presentazione delle domande erano scaduti lo scorso 21 novembre – dice l’assessore alle Politiche sociali, Olivia Canzio – vorrei ringraziare i funzionari che hanno lavorato velocemente per arrivare entro Natale, come ci eravamo ripromessi, alla chiusura del bando. Ogni anno purtroppo le domande aumentano di numero, a conferma del fatto che la crisi economica sta ampliando la fascia delle famiglie in difficoltà. Ed è proprio per far fronte a questo progressivo peggioramento della situazione che il Comune ha ulteriormente aumentato, dai 17.500 euro degli scorsi due anni ai 20 mila attuali, lo stanziamento annuale destinato a questo bando”.
Un segnale di attenzione verso le problematiche sociali che l’amministrazione levantese ha mantenuto nonostante i sempre più pesanti tagli dei trasferimenti statali al Bilancio dell’ente e, soprattutto, la soppressione del finanziamento dello stesso bando per le locazioni da parte della Regione Liguria, che fino a qualche anno fa erogava le somme necessarie a sostenerlo e che dal 2010 ha iniziato a ridimensionare, finendo con l’azzerarle.
“Abbiamo stimato che la cifra rimborsata alla trentina di nuclei familiari ammessi al contributo corrisponde a quasi una mensilità e mezzo di affitto – spiega Canzio – Un risultato più che soddisfacente se consideriamo appunto che si tratta di fondi attinti interamente dal bilancio comunale. Pur nella consapevolezza delle situazioni di disagio in cui versano le numerose persone che assistiamo attraverso i servizi erogati complessivamente dal settore Politiche sociali, siamo felici di constatare quotidianamente che il Comune riesce ancora a rappresentare un concreto aiuto per i cittadini in tempi di estrema difficoltà, anche perché abbiamo sempre considerato prioritario, nel bilancio dell’ente, il capitolo dedicato alle prestazioni sociali”.
Levanto, 16 dicembre 2014