- Calcolo IUC 2020
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
![]() |
ll sistema della Protezione civile è un sistema integrato di enti istituzionali, strutture, e corpi operativi che: |
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Il sindaco sollecita gli esercenti al rispetto delle misure anti-Covid
Una lettera di Agata ai gestori dei market dopo alcune segnalazioni
Il sindaco di Levanto, Ilario Agata, ha inviato una lettera ai gestori dei supermercati del paese per invitarli “ad ottemperare alla normativa vigente per garantire la sicurezza degli utenti”.
La missiva fa seguito (e il primo cittadino lo ricorda ai destinatari) “alle segnalazioni pervenute all’amministrazione comunale in merito alla mancata applicazione, presso alcuni esercizi commerciali, delle misure atte a contrastare la diffusione del virus Covid-19”.
“Dobbiamo essere tutti consapevoli che l’emergenza epidemiologica non è terminata, anche se a Levanto la situazione è tranquilla - è il pensiero di Agata - L’uscita dall’emergenza e l’ingresso in una fase di transizione verso la normalità non devono però farci abbassare la guardia, perché queste sono proprio le situazioni che, se non gestite con buon senso e intelligenza, comportano il rischio di ricadute che non possiamo permetterci. L’invito a rispettare le disposizioni che ho inoltrato con una lettera agli esercenti è quindi valido anche per tutte le persone che fruiscono dei servizi di cui dispone il nostro paese: dalla rete commerciale alle aree verdi, dalle spiagge libere ai locali pubblici. In fondo, il distanziamento, l’uso delle mascherine e il lavaggio frequente delle mani sono precauzioni che possiamo mettere in pratica senza eccessivi disagi, ma che possono tenere lontani noi stessi e i nostri cari dal rischio di contrarre il virus”.
Levanto, 3 luglio 2020