- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Il Comune di Levanto vara il “Patto educativo di comunità”
Emesso il bando per la ricerca di partner
L’amministrazione comunale di Levanto ha emesso una manifestazione di interesse finalizzata a “reperire Istituzioni pubbliche e private, realtà operative nel terzo settore, associazioni e singoli cittadini disponibili a collaborare con il Comune per perseguire l’intento di una offerta educativa aperta, multidisciplinare, integrata e partecipata attraverso la stesura e la firma di un Patto educativo di comunità”.
Il Patto è uno strumento attraverso il quale le scuole, gli enti locali, le istituzioni pubbliche e private, le realtà del terzo settore, le associazioni e i singoli cittadini possano operare sinergicamente, sottoscrivendo specifici accordi, per creare un’alleanza educativa, civile e sociale che consenta l’attuazione di quei principi e valori costituzionali per i quali tutte le componenti della Repubblica sono impegnate nell’assicurare la realizzazione dell’istruzione e dell’educazione.
Il Patto è uno strumento attraverso il quale le scuole, gli enti locali, le istituzioni pubbliche e private, le realtà del terzo settore, le associazioni e i singoli cittadini possano operare sinergicamente, sottoscrivendo specifici accordi, per creare un’alleanza educativa, civile e sociale che consenta l’attuazione di quei principi e valori costituzionali per i quali tutte le componenti della Repubblica sono impegnate nell’assicurare la realizzazione dell’istruzione e dell’educazione.
Quattro gli obiettivi specifici del Patto:
- Individuare i bisogni educativi, culturali, psicofisici e sociali emergenti nella popolazione scolastica e i bisogni formativi negli adulti di riferimento (educatrici, educatori, insegnanti);
- Evidenziare le situazioni specifiche di povertà educativa, incrementate dalla chiusura delle scuole e dei servizi educativi;
- Sollecitare nel territorio proposte di intervento congiunte e/o complementari tra più enti, mirate a far fronte alle necessità emergenti;
- Attuare gli interventi selezionati e valutare l’efficacia degli interventi attuati;
Il Patto educativo avrà durata di tre anni dalla sua sottoscrizione e nessun onere finanziario per le parti.
I partner interessati a partecipare all’avviso pubblico dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse secondo le modalità indicate nella documentazione reperibile sul sito del Comune (sezione “Bandi e concorsi” presente anche in home page), entro le ore 12 del prossimo 30 dicembre.
Levanto, 18 novembre 2021