- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Il 26 dicembre e il 4 gennaio appuntamento con "I presepi nel presepe"
Tour gratuiti delle Natività della vallata, con musica e degustazioni
Anche quest’anno due appuntamenti in programma, a cura del Comune di Levanto, con “I presepi nel presepe”, il tradizionale tour gratuito e guidato alle Natività allestite nelle chiese della vallata, con degustazione di prodotti locali preparati dagli abitanti dei borghi e intrattenimento musicale.
La fortunata iniziativa natalizia, che fa sempre registrare il tutto esaurito fra residenti e turisti, si svolgerà nei pomeriggi di venerdì 26 dicembre e domenica 4 gennaio.I partecipanti partiranno in bus alle 14.30 da via Jacopo (di fronte all’ufficio postale) e saranno guidati alla visita gratuita delle creazioni della Natività allestite a Chiesanuova, Lizza, Lerici, Pastine, San Gottardo (circolo Anspi) e Montale. Ad ogni sosta si potranno gustare le specialità gastronomiche locali preparate dagli abitanti dei borghi e ascoltare i concerti del gruppo levantese “Musica Nova”. Il ritorno è previsto per le ore 19.
Vista l’alta affluenza che il tour fa sempre registrare, è consigliabile prenotare presso l’ufficio turistico di piazza Cavour (telefono 0187.808125): le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12.30 del giorno stesso dello svolgimento dell’iniziativa.
Levanto, 22 dicembre 2014