- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Gruppo storico rientrato da Codogno, la situazione nelle parole del sindaco Agata
I partecipanti invitati da "Alisa" ad "isolamento volontario fiduciario", nessun obbligo
A seguito delle numerose segnalazioni e richieste di informazioni pervenute riguardo la recente presenza, lo scorso 16 febbraio, per un’esibizione folcloristica, del “Gruppo Storico Borgo e Valle” di Levanto, a Codogno, l’amministrazione comunale di Levanto ha subito contattato gli organismi istituzionali e sanitari deputati a gestire sul territorio l’emergenza Coronavirus per far presente il caso e chiedere informazioni ed eventuali norme di comportamento.
A tale proposito, fino alla mattinata di sabato 22 febbraio ci sono state fornite ampie rassicurazioni riguardo il fatto che dalle autorità sanitarie e istituzionali dell’area in cui si sono verificati i casi di contagio non è pervenuta alcuna segnalazione, né richiesta di provvedimenti da adottare nei confronti del gruppo levantese.
Tuttavia, a scopo prettamente precauzionale, nel pomeriggio di sabato 22 febbraio l’azienda sanitaria ligure “Alisa” ha invitato i 36 componenti il gruppo storico “Borgo e valle” e i loro otto accompagnatori a rimanere in isolamento volontario fiduciario ai propri domicili per alcuni giorni.
Preciso che si tratta di un invito, che come tale non comporta alcun obbligo né un’attività di controllo sulle persone che ciò effettivamente avvenga.
Nessuna delle 44 persone è stata sottoposta al test sul Coronavirus poiché non vengono considerati casi sospetti: al momento, infatti, sembrerebbero non esserci evidenze di contatti, da parte dei nostri concittadini partecipanti alla trasferta, con persone del posto, di rilevanza tale da far prefigurare la possibilità di eventuali contagi.
Pertanto l’amministrazione comunale fa proprie le raccomandazioni formulate da “Alisa” e invita gli interessati ad affrontare la situazione con grande senso di responsabilità, sia attraverso la scrupolosa osservanza delle norme generali di igiene personale, sia con una gestione oculata delle occasioni che dovessero imporre contatti con altre persone.
Al fine di prevenire il diffondersi di informazioni errate o approssimative, che potrebbero innescare inutile e ingiustificati allarmismi, d’ora in avanti ognicomunicazione ufficiale sarà emessa previa concertazione tra “Alisa”, il “Dipartimento prevenzione” dell’Asl 5 - Spezzino e il sottoscritto.
Invito, infine, tutti gli utilizzatori dei social network, ad esprimersi con moderazione e grande senso di responsabilità su un tema complesso da interpretare per gli stessi “addetti ai lavori”, articolato, in continuo divenire e fortemente “sensibile” poiché coinvolge la salute e la vita sociale di tutti noi.
Il sindaco
Ilario Agata
Levanto, 22 febbraio 2020