- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Giovani e alimentazione: se ne parla giovedì 7 maggio, alle 18, nella sala mostre comunale
A "Incontro con l 'autore" il medico nutrizionista Alberto Fiorito
“Mangia bene, cresci bene: educare i propri figli a nutrirsi bene e vivere in salute” è il titolo del libro che verrà presentato giovedì 7 maggio, alle ore 18, nella sala mostre al piano terra del palazzo comunale di Levanto, in piazza Cavour, nell’ambito della rassegna “Incontro con l’autore”.
Il volume, opera del dottor Alberto Fiorito edita da “Gribaudo”, aiuta i genitori a comprendere il rapporto tra alimentazione e salute ed a proporre ai ragazzi un modo diverso di avvicinarsi al cibo buono, pulito, giusto e sano. Nel mondo della medicina questo corrisponde al fare "prevenzione primaria" con l'obiettivo di evitare l'insorgenza delle malattie.
Fiorito è un medico omeopata nutrizionista che si occupa di medicina naturale ed ha approfondito le sue conoscenze sull'alimentazione sperimentando personalmente nuovi cibi, le strategie per la ricerca di buoni prodotti e le reazioni che questi cambiamenti hanno sui suoi pazienti.
Dal 2010 è responsabile scientifico della Condotta Slow Food “Golfo dei Poeti - Cinque Terre - Val di Vara - Riviera Spezzina”.
Si è prefissato l'obiettivo di raggiungere i giovani delle scuole medie e superiori con dei programmi di formazione ed informazione per far loro comprendere l'importanza dello stile di vita e per la reale prevenzione (quella chiamata appunto “primaria”) delle patologie più importanti.
L’incontro, ad ingresso libero, è organizzato dal Comune di Levanto e dal consorzio “Il Cigno”, verrà introdotto da Silvano Zaccone e si inserisce nell’iniziativa nazionale “Maggio dei libri”, promossa dal “Centro per il libro e la lettura” del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo.
Nell’ambito della stessa iniziativa, giovedì 14 maggio, alle 10.30, presso la scuola dell’infanzia di coso Roma, si terrà anche “Libri in girotondo”, una rassegna di letture e animazioni a cura dell'associazione “Aidea” della Spezia e col patrocinio di “Nati per leggere – Liguria”.
Levanto, 4 maggio 2015