- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Giardini "Ceula", da parco giochi ad area attrezzata con panchine
Presto via la vecchia giostra, riqualificazione della zona e manutenzione periodica del verde
Via la vecchia giostra e la sua copertura (strutture ormai fatiscenti e inutilizzabili) e riqualificazione dell’area attraverso la potatura delle piante di olivo, lo sfalcio dell’erba cresciuta sul terreno e l’installazione di nuove panchine per la sosta delle persone.
I giardini del complesso residenziale “Ceula” (tra via Terraro e via Martiri della libertà), di proprietà comunale, verranno presto trasformati da parco giochi ad area di ritrovo e relax per le persone.
“A breve l’area verrà riqualificata e riconvertita da piccolo parco giochi ad una sorta di spazio di aggregazione di quartiere, nel quale, come nelle altre aree verdi esistenti in paese, la gente potrà sedersi e conversare - spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Luca Del Bello - La realizzazione di questa trasformazione naturalmente passa attraverso la rimozione della giostra e della sua copertura, strutture ormai degradate e che non adempiono più alla funzione di svago per i bimbi per le quali erano state inizialmente installate”.
Quando la vegetazione che ha invaso il terreno sarà sfoltita, le piante di olivo potate e le panchine installate, anche quest’area entrerà a far parte del complesso di giardini e spazi verdi del paese per i quali l’amministrazione comunale ha attivato un servizio periodico di manutenzione.
Levanto, 29 novembre 2016