- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Gallona, il Comune interviene sulla strada
Ventimila euro di lavori per la messa in sicurezza del tracciato che conduce al borgo
Il Comune investirà ventimila euro per la sicurezza e la percorribilità della strada comunale che dalla provinciale per le Cinque Terre, in località Pié di Legnaro, sale verso il caratteristico borgo collinare di Gallona.
“Sia in seguito all’alluvione dell’ottobre 2011 che dopo i danni infrastrutturali provocati dall’incendio boschivo che ha mandato in fumo alcuni ettari di vegetazione e lambito le abitazioni la scorsa estate – dice l’assessore ai Lavori pubblici, Luca Del Bello – abbiamo messo in cantiere due interventi che prenderanno il via dopo le feste natalizie. Si tratta del rifacimento del manto stradale in asfalto (costo 13.600 euro) e la posa in opera di 148 metri di guard-rail (costo 7 mila euro) a protezione dei tratti privi di barriere. Anche questi interventi, come quelli effettuati lungo altre strade comunali di accesso ai borghi e quelli che stiamo programmando, si inseriscono in un complessivo piano di messa in sicurezza e miglioramento della viabilità e degli arredi dei paesi della vallata la cui esigenza è stata evidenziata anche nel corso delle assemblee pubbliche che il mio assessorato organizza periodicamente proprio per recepire le istanze dei cittadini e affrontare e risolvere le problematiche che emergono”.