- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Fuoriuscita di liquami dal depuratore a Vallesanta
Balneazione vietata davanti alla spiaggetta di Bonassola
Il Comune di Levanto informa che nella notte tra venerdì 12 e sabato 13 agosto dall’impianto di depurazione delle acque reflue in località Vallesanta si è verificata una fuoriuscita di liquami, sversati dal torrente Vallesanta nel tratto di mare compreso tra l’area nautica di Levanto e la spiaggia adiacente (lato ovest) situata nel Comune di Bonassola.
A seguito dell’episodio, il Comune di Bonassola ha emesso un’ordinanza di divieto di balneazione nello specchio acqueo interessato dallo sversamento.
Analoga ordinanza, con funzione preventiva, è stata emessa dal sindaco di Levanto all’interno dell’area nautica, dove comunque le attività di alaggio e varo delle imbarcazioni restano garantite.
Levanto, 13 agosto 2022