- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Frane, riaperta al traffico la Levanto-Dosso
Sopralluoghi in tutta la vallata e lungo gli affluenti del Ghiararo
Proseguono i sopralluoghi del Comune e dei tecnici lungo le strade comunali collinari colpite dalle frane per le forti piogge scese la scorsa settimana.
Lungo la direttrice Levanto-Dosso è stata ripristinata la circolazione veicolare con transito a senso unico alternato disciplinato da semafori nelle località Faraggiana e Brazzo.
Gli interventi per riportare alla normalità lo smottamento verificatosi a Faraggiana si sono infatti conclusi nella giornata di mercoledì 8 giugno, e nella stessa serata è già stato possibile riaprire la circolazione veicolare con due giorni di anticipo sulla data prevista.
“Come ci eravamo proposti - dice il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Luca Del Bello - siamo riusciti a contenere i disagi per cittadini e strutture turistiche presenti nella zona completando l’intervento in meno di tre giorni. Ora l’ufficio tecnico sta effettuando la valutazione dei costi degli interventi necessari per bonificare le due frane scese in località Brazzo e quella tra Dosso e la galleria del monte Perisco, sulla stessa strada comunale”.
Ma le verifiche sul posto hanno evidenziato altri tre punti critici sui quali si dovrà intervenire: due frane sopra la strada a Foce di Dosso e Sant’Anna e uno smottamento sottostrada a Lavaggiorosso. Il materiale portato sulla carreggiata nei primi due casi è già stato rimosso, ma ora occorre approntare interventi di bonifica e contabilizzare i costi dei lavori.
Anche in località Bardellone, sull’altro fronte della vallata, si sono evidenziati un cedimento della carreggiata e alcuni avvallamenti in tratti di strada sterrata. Per tutti questi casi i tecnici stanno valutando le modalità più efficaci per risolvere i problemi in maniera definitiva.
Infine, sarà necessario anche un intervento di rimozione dei detriti portati a valle dal torrente Ghiararo a Fattore e a San Gottardo: qui il letto del fiume si è alzato e occorre liberare il percorso soprattutto in corrispondenza dei ponti, attuando un intervento nel rispetto delle norme di legge previste per i lavori nei greti dei corsi d’acqua.
Levanto, 10 giugno 2016.