- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Frana di Faraggiana, affidati i lavori di bonifica
Un intervento da 60 mila euro per ripristinare la carreggiata sulla strada comunale
Mentre resta in funzione la circolazione stradale a senso unico alternato disciplinata da un semaforo mobile, il Comune di Levanto ha approvato l’intervento di “somma urgenza” al fine di mettere in sicurezza e bonificare il cedimento della sede stradale che nella giornata di lunedì 16 maggio si è verificato in località Costa di Faraggiana, lungo la strada comunale che sale dal paese attraversando gli abitati di Lizza, Groppo e Dosso.
“L’improvviso cedimento della volta di una conduttura di scolo delle acque piovane del Rio Crocettola ha causato una frana sotto l’asfalto della carreggiata per una larghezza poco inferiore alla metà della sede stradale – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Luca Del Bello – Siamo immediatamente intervenuti con il personale comunale e transennato l’area, installando il senso unico di marcia alternato e chiudendo del tutto la direttrice al traffico durante il periodo di allerta meteo per piogge emanato giovedì 19 maggio. Nel contempo, i nostri tecnici hanno effettuato le verifiche sul posto e martedì 24 maggio la giunta ha approvato i lavori in somma urgenza e la relativa spesa, che si aggira attorno ai 60 mila euro. La somma servirà per coprire i costi dei lavori strutturali, le spese tecniche per i rilievi, la progettazione, la sicurezza, la consulenza geologica e il collaudo sismico. I lavori sono già stati affidati: il cantiere aprirà nel giro di due settimane”.
Levanto, 26 maggio 2016