- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Frana di Dosso, apre il cantiere per la bonifica lungo la strada comunale
Lavori per 55 mila euro da completare entro luglio
Stanno per partire i lavori di somma urgenza finalizzati al ripristino delle condizioni di sicurezza del tratto di carreggiata comunale compreso tra gli abitati di Groppo e Dosso, interessato da un movimento franoso di scivolamento del versante sottostrada provocato dalle forti piogge dello scorso 3 giugno.
Il cantiere aprirà infatti entro la prossima settimana e l’opera di bonifica sarà conclusa entro il mese di luglio.
“L’intervento – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Luca Del Bello - può essere compiuto con la modalità della somma urgenza sia perché lo smottamento ha messo a nudo una conduttura del gas metano che approvvigiona la zona e che deve al più presto essere nuovamente interrata, sia perché l’evento (che prima dell’intervento tempestivo della protezione civile locale aveva addirittura isolato le abitazioni a monte della zona) ha provocato un notevole restringimento della carreggiata, che rende difficoltoso l’accesso alle frazioni soprattutto per i mezzi di soccorso”.
L’operazione ha un costo di 55 mila euro, interamente attinti alle casse comunali.
Per mettere mano a tutti gli altri interventi di bonifica degli eventi franosi verificatisi il 3 giugno sul territorio levantese, invece, il Comune contrarrà un mutuo di 200 mila euro entro il prossimo 15 luglio.
Levanto, 1° luglio 2016