- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
"Festival Amfiteatrof", al via la ventiquattresima edizione
La rassegna di musica classica apre i battenti il 7 luglio con un concerto nella chiesa di S.Andrea
Con un concerto del violoncellista Giovanni Scaglione, in programma martedì 7 luglio, alle ore 21.30, nella chiesa parrocchiale di Sant'Andrea, si apre la ventiquattresima edizione del festival di musica classica dedicato al violoncellista russo Massimo Amfiteatrof.
Due appuntamenti previsti già nella prima settimana.
Tutti i concerti inizieranno alle ore 21:30 e saranno a ingresso a offerta libera. Per il concerto del 6 agosto (Villa Agnelli) è richiesta la prenotazione (6 euro) presso l'Ufficio informazioni iuristiche (tel. 0187.808125).
Scarica dagli allegati nella colonna di destra il programma completo dell'edizione 2015 del Festival.
Levanto, 6 luglio 2015
VARIAZIONE AL CALENDARIO 2015
L'associazione Festival Massimo Amfiteatrof Levanto comunica la seguente variazione al calendario 2015 della XXIV edizione del Festival Massimo Amfiteatrof:
- Concerto di giovedì 23 luglio a Bonassola, presso la Chiesa di Santa Caterina
Il concerto sarà anticipato a domenica 19 luglio, presso la stessa sede, alle ore 21:30.
La serata sarà affidata all'Ensemble Strumentale Intende Voci con Mirko Guadagnini (tenore e voce recitante), Beatrice Binda (soprano) e Giorgio Tiboni (tenore) i quali eseguiranno brani di Monteverdi e Dowland.
E' stato inoltre annunciato che il concerto di martedì 4 agosto a Levanto, presso la Chiesa di S. Andrea, sarà affidato alla violoncellista Julia Hagen e alla pianista Chiara Opalio che proporranno lavori di Schumann, Beethoven e Brahms.