- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
“Festa del mare”, le celebrazioni entrano nel vivo
Presentati un libro fotografico e il logo ufficiale della manifestazione
Con la presentazione del volume fotografico di Maurizio Vatteroni e del logo ufficiale della manifestazione realizzato dall’art designer Simone Fareri, sono entrate nel vivo le celebrazioni in occasione del cinquantesimo anniversario della “Festa del mare”, l’imponente tributo in onore di San Giacomo Apostolo organizzato dal gruppo storico “Borgo e Valle”, dalla Confraternita di San Giacomo Apostolo e dal Comune di Levanto.
Giovedì 19 luglio, in occasione della presentazione ufficiale della “Festa” e delle due realizzazioni (grafica e fotografico-editoriale) dedicate alla comunicazione della tradizionale manifestazione, il sindaco levantese, Ilario Agata, ha voluto riconoscere agli organizzatori il giusto tributo per aver ideato e fatto crescere nel tempo un evento che ormai ha assunto un ruolo di grande rilevanza nell’ambito delle feste patronali di eccellenza che riguardano il folclore, la storia, la religione e la cultura popolare.
Agata ha infatti consegnato una targa del Comune alle due associazioni che curano la Festa e al presidente del “Borgo e Valle”, Alessandro Bertolotto, per ringraziare del grande impegno profuso e dell’entusiasmo con cui affrontano ogni anno il maestoso spettacolo che tiene compagnia a levantesi e ospiti per più di una settimana tra sfilate in costume medievale, processioni di crocifissi, rievocazioni storiche ed eventi collaterali.
“Il loro impegno, la loro competenza maturata nel corso degli anni e la loro passione sono davvero impagabili: coordinare un evento talmente complesso, che coinvolge centinaia di persone protagoniste di fronte a decine di migliaia di spettatori è un compito che solo chi ama veramente la propria comunità riesce a svolgere e di cui noi tutti dobbiamo essere orgogliosi - è il commento che il sindaco ha ribadito anche nel suo testo introduttivo al volume (realizzato col contributo economico di “Banca Versilia, Lunigiana e Garfagnana” per iniziativa del suo vicepresidente Giuseppe Menchelli) nel quale il fotografo Maurizio Vatteroni ha immortalato gli atti più significativi della Festa - A loro va il ringraziamento di tutti noi levantesi per aver realizzato un evento che ci unisce e ci fa sentire una comunità coesa, fiera della propria identità e pronta a mostrarla a tutti coloro che amano la nostra cittadina”.
Levanto, 20 luglio 2018