- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
"Fan fiction", premiati gli studenti delle "medie" vincitori del concorso
Prosegue il progetto "Che libro che fa...comunità"
Si è svolta nella mattinata di giovedì 6 giugno, presso la scuola media “Petrarca” di Levanto, la premiazione dei vincitori delle classi che hanno partecipato al laboratorio di “Fan fiction” realizzato nell’ambito del progetto “Che libro che fa…comunità!”, il contenitore di eventi legati alla letteratura finanziato dal Comune di Levanto e dal “Mibac” e che prevede nel corso dell’anno numerose iniziative finalizzate alla diffusione della lettura soprattutto tra i giovani.
Ad aderire all’iniziativa, sfidandosi mettendo alla prova le rispettive capacità di elaborazione letteraria, sono state tre classi, ognuna divisa in più gruppi impegnati nel riscrivere un racconto di Dino Buzzati cambiando il finale, l’ambientazione o i personaggi.
Alla presenza del vicesindaco levantese, Luca Del Bello, della dirigente scolastica Mariangela Rebecchi, dei docenti e della bibliotecaria Rossella Trevisan, i vincitori del concorso sono stati premiati con dei libri acquistati dal Comune grazie ai finanziamenti destinati al progetto.
Ecco i vincitori.
Classe 2^ A (docente Cristiana Nardini): primo premio al racconto “Qualcosa era successo”, elaborato dal gruppo composto da Alisia Basso, Sara Daneri, Angelica Medone, Vittoria Moggia e Nicola Trezzi.
Classe 2^B (docente Aurelia Spagnolo): primo premio al racconto “Ed era tutto un sogno”, opera del gruppo composto da Elena Defranchi, Federica Devoto, Luna Lin, Vittoria Minetti, Giulia Oppecini e Silvia Pistrini.
Classe 3^B (docente Aurelia Spagnolo): primo premio aex equo ai racconti “Le torri gemelle” (gruppo composto da Lorenzo Barletta, Leonardo Basso, Costanza Borgo e Gaia Perrone) e “A girl with a balloon” (gruppo composto da Mathias Bagnasco, Leonardo Lughini, Angelica Soraggi e Guia Solari).
Levanto, 6 giugno 2019