- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Entro novembre aprono i cantieri per il rifacimento del manto stradale
Ottantamila euro per asfalti e innalzamento dei tombini
Apriranno entro la fine di novembre i cantieri per il rifacimento degli asfalti lungo le vie di Levanto che abbisognano degli interventi più urgenti di riqualificazione del manto stradale.
Si tratta di una tranche di lavori che fa seguito a quella attuata la scorsa primavera e che comporterà un investimento di 80 mila euro attinti dall’avanzo di amministrazione del Comune relativo all’anno 2018.
La posa in opera di un nuovo tappetino bituminoso interesserà via Ferrando, via Parodi, alcuni punti di corso Roma, via Mazzini e la curva che da questa immette su corso Italia (in corrispondenza dei giardini pubblici), il tratto di via San Nicolò compreso tra l’Ospitalia del mare e l’inizio della salita per il Mesco.
In periferia, il lungo rettilineo che collega la rotatoria di Madonna della Guardia (davanti all’omonima chiesa parrocchiale) a quella di San Gottardo sarà invece oggetto di un intervento di innalzamento dei numerosi tombini “infossati” presenti soprattutto sulla corsia di destra (a scendere verso il paese) della carreggiata.
“In questa seconda parte del mandato amministrativo – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Luca Del Bello - abbiamo concentrato molti interventi di riqualificazione del fondo stradale: sia lungo le vie di accesso al paese, sia nel centro. Si tratta di opere finalizzate a garantire la sicurezza della viabilità e a migliorare la vivibilità della nostra cittadina. Siamo già intervenuti nel centro storico apportando migliorie nell’arredo urbano perché vogliamo che il cuore del paese diventi sempre più fruibile in maniera gradevole per il passeggio, la sosta delle persone, il gioco dei bimbi. L’asfaltatura dei tratti veicolari e la completa revisione della cartellonistica (per cui c’è un progetto in corso) renderanno Levanto ancora più accogliente e facilmente accessibile e visitabile. Procedendo a tranche, ad aprile 2020, quando si chiuderà questo quinquennio di amministrazione, avremo completato gli interventi ritenuti necessari su tutte le strade del paese”.
Levanto, 15 novembre 2018