Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

Decoro urbano, giro di vite contro le affissioni selvagge

Multe in arrivo a chi deturpa il paese con manifesti fuori dagli spazi autorizzati

Giro di vite dell’amministrazione comunale nei confronti di chi affigge manifesti al di fuori degli spazi autorizzato sull’intero territorio levantese.
Dalla prossima settimana, gli operai dell’ente rivierasco provvederanno a rimuovere gli avvisi di ogni genere (commerciale, politico, relativo ad eventi, ecc.) che gli organizzatori delle varie iniziative hanno sparso sui muri (privati e pubblici) del paese.
Dopodiché scatterà la tolleranza zero, con pesanti multe (fino a 500 euro per i casi più gravi, che intaccano vistosamente il decoro urbano) e obbligo di rimozione di manifesti, volantini, avvisi sistemati fuori degli spazi previsti per questo genere di informazione e promozione.
“In un momento nel quale stiamo facendo uno sforzo significativo per migliorare il decoro della nostra cittadina, intervenendo con opere di pulizia, riqualificazione e rinnovo sulle infrastrutture e sull’arredo urbano, sull’illuminazione e sul controllo di chi sporca spazi pubblici e privati – spiega il sindaco, Ilario Agata – non possiamo tollerare di continuare a vedere il paese deturpato da avvisi di ogni tipo, che non solo vengono affissi sui muri delle abitazioni e delle infrastrutture pubbliche negli angoli di maggior pregio paesaggistico come gli archi dell’ex viadotto ferroviario proprio in prossimità della passeggiata a mare, ma che ormai trovano posto anche su lampioni e contenitori dei rifiuti, o addirittura vengono affissi con puntine o nastro adesivo agli alberi, e che oltretutto, una volta passato l’evento pubblicizzato, non vengono mai rimossi. E’ quindi indispensabile dare un segnale inequivocabile e colpire chi continua a perpetrare questa sorta di vandalismo, che oltretutto, nell’epoca della comunicazione veicolata attraverso i social network, è ormai un modo di informare anacronistico e molto meno funzionale”.
Gli spazi nel centro del paese e in periferia destinati alle affissioni (spesso rappresentati da tabelloni in lamiera) sono attualmente i seguenti: sui muri di tre archi dell’ex viadotto ferroviario rivolti verso piazza Staglieno, all’incrocio tra corso Roma e gli Orti Massola, ai piedi della scalinata che conduce alla stazione ferroviaria, sotto il ponte della ferrovia in località Moltedi (su entrambi i lati della strada), sotto il ponte della ferrovia nella discesa di via Martiri della Libertà (su entrambi i lati della strada), nella rotatoria di Madonna della Guardia (lato ospedale), tra via Canzio e via Viviani, davanti alla centrale Telecom prima del ponte di San Gottardo, all’inizio della strada comunale per Dosso (nei pressi del piazzale dell’Annunziata), oltre che in alcune frazioni collinari.

Levanto, 10 maggio 2016



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119