- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
“De André, musica e parole”, un tributo al cantautore genovese a venti anni dalla sua scomparsa
Appuntamento sabato 27 aprile, alle 21, all'Ospitalia del mare
Il Comune di Levanto celebra il cantautore genovese Fabrizio De André a vent’anni dalla sua scomparsa attraverso un evento culturale organizzato dalla biblioteca civica “Vinzoni” per la serata di sabato 27 aprile.
Alle 21, nell’auditorium dell’Ospitalia del mare, andrà in scena “De Andrè, musica e parole”, un contenitore di momenti culturali che prevede la presentazione del libro “Anche le parole sono nomadi” (volume a cura della “Fondazione Fabrizio De André onlus” ed edito nel 2018 da “Chiarelettere”), un tributo musicale con il concerto del gruppo locale “Illustri cugini”, letture di Laura Canale, Alberto Parravicini e Giuliano Rampani in un viaggio attraverso le canzoni e i pensieri dell’artista ligure.
La serata (ad ingresso libero) è condotta da Rosangela Colombo, di “Biblion s.c.”, la società che gestisce la biblioteca levantese.
L’iniziativa è inserita nel contesto della manifestazione nazionale “Il maggio dei libri” e andrà in onda sull'emittente radiofonica "Rlv" mercoledì primo maggio, alle ore 21.
Levanto, 10 aprile 2019