Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

Danneggiata la giostra nell'area giochi di piazza Staglieno inaugurata lo scorso 11 marzo

Il sindaco Agata: "Situazione frustrante, ma non tollereremo altri atti del genere"

A dieci giorni esatti da quel sabato 11 marzo, quando, nel giorno dell’inaugurazione della nuova area giochi di piazza Staglieno, la presidente del Gisal-Cead, Antonietta Sandroni, dopo il taglio del nastro insieme al sindaco, Ilario Agata, aveva concluso il suo intervento invitando i cittadini ad un utilizzo congruo e rispettoso delle attrezzature per il divertimento dei bimbi appena installate (e costate all’associazione e al Comune circa 27 mila euro) e alla segnalazione di chi fosse sorpreso a trasgredire alle norme di comportamento dettate dal senso civico, ecco che martedì 21 marzo qualcuno di età e peso evidentemente maggiori di quelli per i quali i giochi sono stati costruiti, ha pensato bene di salire su una giostrina, causando la rottura di alcune componenti metalliche e in plastica.
Di fronte a questo atto, l’amministrazione comunale si è subito attivata.
“Innanzitutto – dice il sindaco Agata – abbiamo chiesto all’ufficio tecnico di provvedere a far riparare l’attrezzo rotto, riacquistando e sostituendo le parti divelte, in maniera da rendere nuovamente la giostra utilizzabile nella sua piena funzionalità”.
Ma il senso di scoramento è grande. “In una comunità nella quale il senso civico, nel complesso, è molto forte, è frustrante dover constatare che un gruppetto di irresponsabili non si renda conto che le infrastrutture, l’arredo urbano e i servizi di cui dispone il nostro paese sono un bene pubblico che va rispettato e tutelato. Ed è parimenti frustrante continuare a fare appelli ed essere costretti ad attuare misure di sorveglianza sempre più strette per scongiurare comportamenti assolutamente incomprensibili. Il Comune non intende certo attuare misure repressive gratuite, e stavolta si limiterà a riparare i danni. Ma se fatti del genere dovessero ripetersi non esiteremo ad adottare provvedimenti non solo di natura amministrativa, denunciando i fatti alle forze dell’ordine e chiedendo che i responsabili vengano perseguiti. Prima di giungere a decisioni che possono essere sgradevoli da ogni punto di vista e per tutte le parti in causa, facciamo quindi nuovamente appello affinché il senso civico della nostra comunità non venga minato da qualche irresponsabile”.

Levanto, 22 marzo 2017



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119