Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

Dal Consiglio comunale di Levanto la cittadinanza onoraria a Liliana Segre

La mozione approvata all'unanimità

Con il voto favorevole di tutti i presenti nella seduta di mercoledì 4 novembre, il Consiglio comunale di Levanto ha approvato il conferimento della cittadinanza onoraria a Liliana Segre.
L’iniziativa è approdata davanti all’assemblea grazie ad una mozione nella quale si esprime la solidarietà dei consiglieri levantesi alla senatrice a vita “per gli episodi di intolleranza subiti, anche da membri delle istituzioni” soprattutto dopo l’approvazione, da parte del Senato, dell’istituzione (promossa dalla stessa Segre) di una Commissione straordinaria volta al contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza.
Un atto che ha dato vita ad una massiccia campagna di odio, condotta soprattutto sui social, che ha reso necessaria l’assegnazione di una scorta alla Segre.
La mozione presentata al Consiglio comunale, dopo aver ricordato il ruolo svolto dalla comunità levantese, tra il 1943 e il 1945, nella lotta per la liberazione, esprime “stima per il coraggio, la statura morale e l’umanità dimostrati dalla senatrice, e profonda gratitudine  per una donna che porta avanti la divulgazione della memoria, affinché le generazioni siano consapevoli del passato e in grado di cogliere nel presente i segnali di pericolo del declino e dalla sua famiglia”.
L’auspicio espresso dai consiglieri è che il conferimento della cittadinanza onoraria di Levanto possa avvenire nel corso di una cerimonia alla quale partecipi la senatrice.                                                       

Levanto, 5 dicembre 2019



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119