- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Dal Comune un audiolibro ai 19 bimbi nati nel 2022
Festa nell'aula consiliare con i genitori e i piccoli
Si è svolta nella mattinata di sabato 13 maggio, nell’aula del Consiglio comunale di Levanto, la cerimonia del “Dono del libro” ai 19 bimbi nati nel 2022 e residenti nella cittadina rivierasca.
L’iniziativa è inserita nel programma nazionale “Nati per Leggere” (al quale la biblioteca civica “Vinzoni” aderisce dal 2015) sviluppato insieme all’Associazione Culturale Pediatri, all’Associazione Italiana Biblioteche e al Centro per la Salute del Bambino, e che propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.
A Levanto l’amministrazione comunale ha consegnato ai genitori dei bimbi intervenuti alla festa con i figli l’audiolibro di canzoni e melodie per i più piccoli “Musicantando” (Giunti editore) e la guida “La lettura in famiglia: una buona pratica per lo sviluppo del bambino”.
Presenti alla cerimonia l’assessore all’Istruzione, Federica Lavaggi, il presidente del Consiglio comunale, Eugenio Cappellini, la bibliotecaria Rossella Trevisan, la responsabile del progetto “Primo volo” per l’associazione “Creativamente”, Silvia Laise, e l’infermiera pediatrica dell’Asl 5 (Distretto 17), Lorenza Bertamino.
Levanto, 15 maggio 2023