- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Dai bimbi un nome alla tartaruga che ha nidificato a Levanto
Dal 1° al 5 agosto si vota negli stabilimenti balneari
Il Comune di Levanto si rivolge ai bimbi per trovare un nome a “mamma Caretta”, la tartaruga che ha nidificato sulla spiaggia della Pietra, a Levanto, e le cui uova sono gelosamente custodite e sorvegliate da volontari e telecamere in attesa della schiusa.
Da lunedì 1° agosto a venerdì 5 agosto sarà possibile suggerire un nome semplicemente scrivendolo su un bigliettino e inserendolo nei contenitori che saranno collocati agli ingressi degli stabilimenti balneari.
Intanto proseguono le attività di esperti, istituzioni e volontari per proteggere le uova e monitorare le condizioni dll'ambiente in cui avverrà la schiusa.
Tra i documenti nella colonna a destra, il comunicato stampa di aggiornamento della situazione.
Intanto proseguono le attività di esperti, istituzioni e volontari per proteggere le uova e monitorare le condizioni dll'ambiente in cui avverrà la schiusa.
Tra i documenti nella colonna a destra, il comunicato stampa di aggiornamento della situazione.