- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Da lunedì 5 novembre disattivata la “Ztl” nel centro del paese
Ingresso libero dei veicoli da via Jacopo
Con la chiusura della stagione turistica terminano anche le limitazioni al traffico in vigore (con orari differenti) ogni anno nel centro di Levanto dai “ponti” primaverili a quello di Ognissanti.
Lunedì 5 novembre verrà infatti disattivata tutta la zona a traffico limitato nella quale si entra da via Jacopo e che comprende via Cairoli, via Dante, piazza Staglieno e corso Italia fino all’incrocio con salita Mazzini.
I provvedimenti restrittivi torneranno attivi (sempre in maniera graduale) nella primavera del 2019.
Levanto, 3 novembre 2018