- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
"Croce rossa", quattro posti per il servizio civile nella sede di Levanto
Presentazione delle candidature solo "on line" e fino al 17 ottobre
Sono disponibili quattro posti anche presso il comitato della Croce Rossa di Levanto nell’ambito del progetto di servizio civile “Aiutiamo insieme alla Croce Rossa”, di cui è capofila la Cri della Spezia e i cui termini per la presentazione delle candidature sono stati prorogati alle ore 14 di giovedì 17 ottobre.
Il servizio avrà una durata di 12 mesi, con un impegno di 30 ore a settimana e un rimborso pese mensile di 439,50 euro.
Da quest’anno le domande devono essere inviate esclusivamente attraverso la piattaforma telematica “Domanda on Line”, accessibile tramite pc, tablet o smartphone all’indirizzo www.domandaonline.serviziocivile.it scegliendo il progetto “Aiutiamo insieme alla Croce Rossa”.
I ragazzi selezionati affronteranno una formazione specifica in ambito sanitario, per poi essere impiegati nei servizi di trasporto assistito e nei soccorsi di emergenza in ambulanza sotto la guida di operatori esperti.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Croce Rossa di Levanto (che ospiterà, appunto, quattro volontari) al numero di telefono 328.9473561 o alla mail levanto@cri.it
Levanto, 11 ottobre 2019