- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Covid, il Comune rafforza le attività di sensibilizzazione e controllo sull’uso delle mascherine
Invito ai cittadini a segnalare i comportamenti a rischio per la salute pubblica
Vista la situazione di criticità creata dalla diffusione del Covid-19 all’interno della provincia spezzina, che ha spinto il presidente della giunta regionale ligure ad emettere un’ordinanza che impone l’utilizzo di mascherine nell’arco di tutte le 24 ore sia nei luoghi pubblici che in quelli aperti al pubblico fino al 13 settembre, il Comune di Levanto ha potenziato le attività di sensibilizzazione e di controllo del rispetto del provvedimento sia attraverso la Polizia municipale che con la collaborazione dei Carabinieri e, per quanto concerne il litorale, della Capitaneria di porto.
Contestualmente, l’ente ha attivato un’operazione di informazione attraverso il proprio sito internet, il servizio telefonico di avviso ai cittadini e la diffusione di messaggi tramite il pannello elettronico posto all’ingresso di via Jacopo.
L’invito dell’amministrazione comunale è a rispettare rigorosamente le prescrizioni contenute nell’ordinanza regionale, integrandole sempre con gli altri due comportamenti (distanziamento fisico e lavaggio delle mani) considerati indispensabili per contrastare la diffusione del virus, e a segnalare alle autorità competenti eventuali trasgressioni che possano mettere a rischio la salute pubblica.
Levanto, 10 settembre 2020