- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Corso Roma, iniziata la sostituzione di cinque tigli
Le piante erano a rischio cedimento
Il Comune di Levanto ha avviato l’intervento di abbattimento e sostituzione di cinque tigli in corso Roma, il viale alberato di accesso al centro della cittadina.
Si tratta di esemplari che le analisi dendrodensimetriche e le tomografie effettuate la scorsa estate dalla ditta “Dendrotec” di Monza avevano classificato come interessati da “elevata propensione al cedimento” a causa della presenza di cavità nel fusto e nella base che condizionano in modo significativo la loro stabilità.
Gli alberi interessati dai lavori si trovano su entrambi i lati della strada, nel tratto che dall’incrocio con via Rimembranza arriva fino all’imbocco di via 25 aprile.
“I fusti sono già stati tagliati e fresati, e all’interno della base rimasta verranno innestati i nuovi tigli, dell’altezza di circa cinque metri, che consentiranno di riempire i vuoti creatisi nella galleria naturale formata dalle piante lungo il viale - spiega l’assessore all’Ambiente, Paolo Lizza - L’intervento è inserito nell’incarico periodico per la manutenzione del verde pubblico che viene affidato dal Comune. Continueremo anche il monitoraggio periodico sugli altri alberi del viale per prevenire gli attacchi dei parassiti o apportare le cure necessarie per scongiurare la necessità di ricorrere ad altri abbattimenti”.
Levanto, 27 gennaio 2023