Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

Coronavirus, domande e risposte sul Covid-19 e le regole per gli spostamenti

I vademecum dei Ministeri dell'Interno e della Salute e la nuova circolare del 12 marzo ai prefetti

Con una circolare ai prefetti datata 12 marzo 2020, il Ministero dell'Interno ha fornito indicazioni sulle nuove e più stringenti misure, efficaci fino al 25 marzo 2020, adottate con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri l'11 marzo 2020 e finalizzate al contenimento e alla gestione dell'emergenza in atto sull'intero territorio nazionale.
Le misure previste dal dPCM vanno ad aggiungersi a quelle introdotte con i decreti dell'8 marzo e del 9 marzo 2020, che restano efficaci, ove compatibili con le nuove disposizioni, fino al 3 aprile 2020. Viene inoltre precisato che quanto stabilito in tema di spostamenti dal decreto dell'8 marzo si applica anche per quelli all'interno di uno stesso comune, compresi gli spostamenti per il rientro presso la propria abitazione.

Per quanto riguarda le situazioni di necessità, la circolare specifica che "gli spostamenti sono consentiti per comprovate esigenze primarie non rinviabili, come ad esempio per l'approvvigionamento alimentare, o per la gestione quotidiana degli animali domestici, o svolgere attività sportiva e motoria all'aperto, rispettando la distanza interpersonale di almeno un metro".

Nella colonna di destra il link alla circolare.

Nei giorni scorsi il Ministero dell'Interno aveva anche pubblicato un vademecum per chiarire gli aspetti principali relativi agli spostamenti su tutto il territorio nazionale fino al 3 aprile.
Il documento, dal titolo "Le regole per gli spostamenti", è scaricabile dal link nella colonna qui a destra, insieme al modulo per l'autocertificazione.

Levanto, 14 marzo 2020


logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119