- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Consegnate le Bandiere blu agli operatori balneari
Dal primo luglio il vessillo potrà sventolare in tutto il paese
Si è svolta nella sala consiliare del Comune di Levanto la consegna ufficiale delle bandiere blu ai titolari degli stabilimenti balneari levantesi.
Nel corso della breve cerimonia, l’assessore all’Ambiente, Luigi Lapucci, ha ricordato agli operatori del settore come l’esposizione sulle spiagge del prestigioso vessillo sia insieme un onore ed un onere.
“E’ un meritato riconoscimento ed insieme una grande opportunità per la nostra cittadina e le vostre attività - ha evidenziato Lapucci – ma anche un impegno a rispettare il rigoroso disciplinare contenente i parametri di presenza e qualità dei servizi previsto dal Fee, l’organismo internazionale che attribuisce la bandiera”.
Lungo tutto il periodo in cui resteranno aperti, infatti, gli stabilimenti e le spiagge premiati saranno sottoposti a controlli non solo da parte del Comune, ma anche della Capitaneria di Porto, che con il Fee (la Fondazione per l’educazione all’ambiente) ha siglato un’apposita convenzione.
A fregiarsi (dal primo luglio) del prestigioso vessillo, conquistato per la prima volta dal paese rivierasco, saranno gli stabilimenti “La Gritta”, “Nettuno”, “Blue Marlin”, “Vallesanta”, “Minetti”, “Sirena”, la spiaggia libera attrezzata “Central beach” e le spiagge libere situate prima e dopo lo scoglio della Pietra.
Levanto, 30 giugno 2016