- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Comune, una levantese la nuova segretaria del sindaco Agata
Fabrizia Bonanni entra nello staff del primo cittadino con un incarico di un anno
Fabrizia Bonanni, 35 anni, levantese, laureata in giurisprudenza, dal primo marzo sarà la nuova segretaria del sindaco Ilario Agata all’interno dello staff del primo cittadino con la qualifica di collaboratrice amministrativa (cat. B3) e un incarico (per 20 ore settimanali) della durata di un anno, prorogabile fino al termine del mandato del sindaco.
Bonanni, che ha superato le selezioni previste da un bando per titoli che ha visto la partecipazione di 35 candidati, ricoprirà un incarico strettamente fiduciario, sostituendo Rossana Busco, la funzionaria che ha rivestito il ruolo di segretaria dei primi cittadini levantesi dal 1999 e che il primo marzo andrà in pensione.
“Fabrizia Bonanni ha superato la selezione grazie ai titoli di studio, alle esperienze lavorative maturate e alle motivazioni che ha saputo esprimere durante il colloquio” spiega il sindaco Agata, che ha voluto emettere un bando pubblico per l’incarico di segretario sia per questioni di trasparenza che per poter scegliere tra un ampio numero di candidati dai curriculum rilevanti.
“Confesso che è stato difficile scegliere proprio per la qualità delle candidature presentate, e ringrazio tutti coloro che hanno partecipato - prosegue il primo cittadino – Mi ha soprattutto fatto piacere constatare, prima attraverso l’esame di tutti i curricula, quindi dai colloqui con le persone che avevo scelto per avere anche un confronto diretto, quanti giovani (levantesi e non) siano in possesso di notevoli professionalità che vogliono mettere a disposizione della pubblica amministrazione”.
Levanto, 17 febbraio 2018