- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Comune, un nuovo finanziamento per la digitalizzazione dei servizi
Dal Pnrr 155 mila euro destinati al sito internet
Il Comune di Levanto accelera sulla digitalizzazione dei servizi.
Grazie ad un finanziamento concesso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e attinto ai fondi del Pnrr per la trasformazione digitale, l’ente rivierasco potrà utilizzare altri 155.234 euro per mettere mano all’implementazione del sito internet adattandolo ai nuovi standard per le pubbliche amministrazioni.
Si tratta del terzo contributo a cui il Comune ha avuto accesso recentemente partecipando ai bandi previsti per la digitalizzazione, l’innovazione e la sicurezza nelle pubbliche amministrazioni.
Tra questi, un finanziamento di 14 mila euro per realizzare l’accesso ai servizi tramite la Carta d’identità digitale, ed un altro di 121.992 euro per il passaggio dei servizi sul “cloud”.
Per affrontare questi passaggi avendo a disposizione anche infrastrutture in grado di supportare tutte le trasformazioni che si stanno preparando, il palazzo municipale è nelle fasi finali di un intervento di potenziamento della fibra ottica e della sicurezza dei suoi server.
“Anche grazie ai fondi del Pnrr, nel nostro Paese è in atto una profonda trasformazione dei servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni direttamente ai cittadini, attraverso l’impiego delle nuove tecnologie – spiega il sindaco, Luca Del Bello – Ed è importante per i Comuni farsi trovare pronti per attuare una sinergia tra il rapporto diretto con gli utenti, attraverso gli uffici, e la comunicazione via web, che consente ad ognuno di ricevere servizi da casa semplicemente collegandosi con un dispositivo fisso o mobile. Un processo di modernizzazione del quale beneficeremo tutti e che migliorerà e semplificherà il rapporto tra enti pubblici e cittadini”.
Levanto, 21 settembre 2002