- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Comune, un laboratorio digitale gratuito per i ragazzi da 13 a 18 anni
Aperte le iscrizioni alle dieci lezioni del corso
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio digitale per ragazzi dai 13 ai 18 anni che si svolgerà da metà ottobre fino ad inizio gennaio nell’auditorium dell’Ospitalia del mare di Levanto.
Il laboratorio (gratuito, patrocinato dal Comune di Levanto e tenuto da esperti dell’azienda “Dimensione digitale”) si svolge nell’arco di dieci incontri con cadenza settimanale (il lunedì dalle 17 alle 19), è strutturato per fornire ai ragazzi le competenze digitali di base per una corretta gestione della propria presenza sui social network cogliendo le opportunità offerte dalla rete attraverso un uso consapevole delle nuove tecnologie.
Il laboratorio approfondirà infatti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e alla privacy, ma si concentrerà anche sulle applicazioni per i vari dispositivi e guiderà i partecipanti al reperimento di risorse utili sul web. E lo farà utilizzando il mondo delle piattaforme disponibili per sondare le cinque aree delle competenze digitali e per sviluppare le abilità necessarie alla vita studentesca e professionale dei ragazzi.
Il tutto creando direttamente prodotti digitali in collaborazione online: un modo di imparare giocando e inventando insieme.
L’attività verrà presentata ai genitori interessati ad iscrivere i propri figli il lunedì 15 ottobre, alle ore 17, presso l’Ospitalia del mare di Levanto.
Le iscrizioni si ricevono già online al sito www.dimensionedigitale.it
“È un’iniziativa che integra le numerose attività indirizzate ai giovani che, anche attraverso la biblioteca civica, il Comune di Levanto ha avviato da alcuni anni e rafforza periodicamente anche grazie alla collaborazione con le scuole e le associazioni culturali presenti sul territorio – spiega l’assessore all’Istruzione e alle Politiche giovanili, Olivia Canzio – Con i suoi laboratori che spaziano dalle letture animate per i bimbi agli incontri con gli studenti delle medie e del liceo sulle tematiche legate all’attualità, la biblioteca è ormai un punto di riferimento per la crescita culturale dei giovani. E adesso, con il laboratorio digitale, andremo ad esplorare l’affascinante, creativo ma anche infido mondo dei social network, del quale, grazie alla guida di esperti del settore, verranno svelati sia le grandi opportunità che offre a chi vi entra in maniera consapevole, sia le insidie connesse ad un uso superifiale e privo di un’adeguata conoscenza delle dinamiche che lo animano. Credo che sarà una grande esperienza di vita: virtuale ma anche reale”.
Levanto, 14 settembre 2018