- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Comune, uffici e servizi più vicini ai cittadini
Nuova cartellonistica agli ingressi, cartellini con foto ed email personali per i dipendenti
Un Comune non solo più accogliente nelle sue strutture, ma anche più facilmente fruibile dai cittadini nei servizi erogati.
Portata a termine dalla giunta Moggia la riqualificazione degli interni, con il ritorno all’originaria conformazione dell’ex convento delle Clarisse per ciò che concerne l’ala che oggi ospita la sala consiliare e le aule a supporto degli amministratori, la riqualificazione degli altri due corridoi sui quali si aprono gli uffici, la realizzazione di un ascensore e di servizi igienici per gli utenti, la trasformazione del piano mezzano in un “open space” per l’ufficio tecnico, la sostituzione delle finestre degli uffici, ora l’amministrazione guidata dal sindaco Ilario Agata ha messo mano ad un’operazione volta a rendere più fruibile il palazzo comunale e più facilmente identificabili gli uffici, i servizi e lo stesso personale dell’ente.
Così due pannelli su piedistalli che indicano agli utenti la collocazione degli uffici sono stati posizionati in prossimità dei due ingressi principali; ogni ufficio è contraddistinto da una targa che indica i servizi erogati, i nomi dei rispettivi funzionari e gli orari di apertura al pubblico; ogni dipendente è stato fornito di una targhetta identificativa da apporre sul petto durante l’orario di lavoro e (come ogni assessore) di un indirizzo di posta elettronica personale attraverso il quale può essere contattato.
“Semplificare il rapporto tra i cittadini e chi opera all’interno del Comune era uno dei punti prioritari del nostro programma - spiega Agata – Chi entra nel palazzo comunale deve essere in grado di individuare facilmente i servizi e le persone che cerca e supportato nel disbrigo delle pratiche: insomma, essere accolto in un ambiente familiare e trovare ciò di cui necessita in un’atmosfera cordiale consona non solo ad un qualsiasi ente pubblico, ma a maggior ragione ad un ente pubblico di un paese che considera il senso di ospitalità e cortesia una propria vocazione. Allo steso modo, chi non può recarsi direttamente in sede deve avere un chiaro punto di riferimento con cui confrontarsi attraverso internet: gli indirizzi personali di posta elettronica, reperibili direttamente dal sito del Comune, forniscono anche questa opportunità”.
Un Comune più vicino non solo ai levantesi, quindi, ma anche a chi non abita nella cittadina rivierasca e con essa ha comunque un qualsiasi tipo di legame: dai proprietari di seconde case ai potenziali turisti.
Levanto, 30 novembre 2015