- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Comune, tornano i buoni per la spesa alimentare delle famiglie in difficoltà economiche
Disponibili 12 mila euro, domande entro il 10 dicembre
Vista la situazione di disagio in cui versa una parte dei cittadini particolarmente colpita dall’aumento delle spese per l’acquisto di generi di prima necessità, il Comune di Levanto ha emesso un bando per l’erogazione di aiuti alimentari straordinari tramite l’attribuzione di buoni spesa da elargire alle famiglie che si trovano in una condizione di marcato bisogno.
Per accedere ai buoni il richiedente e gli altri componenti il nucleo devono essere residenti nel Comune di Levanto e avere un indicatore “Isee” ordinario pari o inferiore a 12 mila euro.
L’importo dei tagliandi verrà determinato in base al numero complessivo delle domande presentate e al numero dei componenti la famiglia, fino ad esaurimento dei fondi a disposizione.
Al richiedente saranno consegnati buoni spesa cartacei che dovranno essere spesi, entro la data indicata sul buono, presso gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa, il cui elenco è pubblicato sul sito internet del Comune.
Il modello per la compilazione della domanda può essere ritirato sia presso l’ufficio “Assistenza sociale” del Comune previo appuntamento telefonico ai numeri 0187.802233 e 0187.802259 (attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12), che presso l’ufficio “Protocollo”, oppure scaricato dall’home page del sito del Comune, nella sezione “Bandi e concorsi”.
Le domande possono essere consegnate presso l’ufficio “Assistenza sociale” con le stesse modalità previste per il ritiro dei modelli, oppure inviate tramite mail agli indirizzi comune.levanto.sp@legalmail.it e politichesociali@comune.levanto.sp.it con allegata la documentazione necessaria, e dovranno pervenire al Comune entro le ore 12 di sabato 10 dicembre.
“Questo provvedimento scaturisce dalla constatazione che la tranche di aiuti alimentari distribuita nel 2020 per fronteggiare l’emergenza pandemica non è stata interamente utilizzata dalle famiglie assegnatarie dei bonus - spiega il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali, Olivia Canzio - Si è quindi generato un risparmio di circa 12 mila euro che l’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno destinare al sostegno di chi, nonostante la fase acuta del Covid-19 sia terminata, a causa dell’aumento del costo della vita, si trova nuovamente in condizioni economiche di difficoltà. L’attenzione del Comune per queste fasce di cittadini deve infatti essere sempre tenuta alta”.
Levanto, 30 novembre 2022