- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Comune, istituito l’ufficio per la transizione al digitale
Nel mirino servizi più efficienti e facilmente utilizzabili dai cittadini
Il Comune di Levanto si dota di un ufficio per la transizione al digitale (Utd).
Con una delibera approvata dalla giunta nella seduta di martedì 24 maggio, l’ente della cittadina rivierasca ha istituito una struttura finalizzata a raggiungere i seguenti obiettivi: la razionalizzazione, la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti amministrativi, la standardizzazione della modulistica, la “dematerializzazione” dei documenti con il passaggio dal cartaceo al digitale, l’integrazione fra i sistemi gestionale, documentale e di “front office”.
Obiettivi che l’ufficio perseguirà attraverso la predisposizione di un Piano per l'informatica e per la trasformazione digitale su base triennale, l’integrazione nei sistemi informativi comunali del “Sistema Pubblico di Identità Digitale” (Spid) e della “Carta d’Identità Elettronica” (Cie) come unico sistema di identificazione per l’accesso ai servizi digitali; l’integrazione della piattaforma “PagoPA” nei sistemi di incasso per la riscossione delle proprie entrate; l’avviamento dei progetti di trasformazione digitale necessari per rendere disponibili i propri servizi sull’app “IO”, la progettazione e il coordinamento di tutte le iniziative utili a raggiungere una più efficace erogazione di servizi in rete a privati cittadini e imprese.
“L’istituzione di quest’ufficio - spiega il sindaco, Luca Del Bello - ha l’obiettivo di attuare le linee guida per la riorganizzazione e la digitalizzazione dell'amministrazione definite dal Governo attraverso l’affidamento ad un unico ufficio dirigenziale la transizione alla modalità operativa digitale e i conseguenti processi di riorganizzazione finalizzati alla realizzazione di un'amministrazione digitale e aperta, di servizi facilmente utilizzabili e di qualità, attraverso una maggiore efficienza ed economicità”.
Levanto, 26 maggio 2022