- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Comune e "Occhio blu", missione promozionale in Costa azzurra
Una partnership con la Camera di commercio di Nizza per incontrare i turisti d'oltralpe
Il Comune di Levanto ha aderito al progetto “10 Comuni 2022”, un’iniziativa intrapresa dalla Camera di commercio italiana di Nizza che ha come obiettivo la promozione turistica ed economica di dieci Comuni italiani in territorio francese, e, in particolare, in quello della Costa Azzurra, nell’intento di favorire le relazioni economiche e culturali con la Francia.
La partnership prevede azioni di promozione turistica del patrimonio naturalistico, artistico e culturale e della tradizione gastronomica ed artigianale locale attraverso eventi ad hoc (in primis sagre, fiere e congressi), la realizzazione e la divulgazione di materiale informativo, la presenza di un punto informativo per il turismo presso gli uffici della Camera di commercio di Nizza, l’organizzazione di viaggi promozionali del territorio locale, l’accesso alle rete di contatti (associati e partner) della Camera di commercio di Nizza, l’invito ai principali eventi in programma nella Costa Azzurra e relativi incontri istituzionali con le realtà della regione, la segnalazione di opportunità commerciali e culturali e la ricerca di eventuali rapporti di collaborazione con le amministrazioni locali.
L’adesione al progetto, che prenderà il via il primo gennaio e si svolgerà per tutto il 2022, è stata sollecitata al Comune di Levanto dal consorzio turistico “Occhio blu” (di cui l’ente pubblico è socio), al fine di potenziare la promozione delle eccellenze levantesi instaurando rapporti di collaborazione privilegiati con un’area del territorio francese che, anche per la sua vicinanza geografica alla Liguria, rappresenta un serbatoio di arrivi e presenze in notevole espansione e dalle grandi potenzialità di sviluppo.
“Grazie a questo accordo, a cui hanno aderito altri Comuni liguri, parteciperemo a due fiere del settore che si svolgeranno a Montecarlo e a Nizza, con uno spazio dedicato alla nostra cittadina all’interno di uno stand allestito insieme alle altre realtà della nostra regione - spiegano il sindaco, Luca Del Bello, e il presidente de consorzio Occhio blu, Saverio Tuvo - Inoltre, avremo un punto di riferimento logistico fisso a Nizza e un coordinamento permanente per programmare insieme offerte in grado di catalizzare ancora di più l’attenzione dei turisti francesi verso il nostro territorio, tenendo conto che già oggi il 60% degli ospiti transalpini proviene dal sud della Francia”.
La partnership prevede azioni di promozione turistica del patrimonio naturalistico, artistico e culturale e della tradizione gastronomica ed artigianale locale attraverso eventi ad hoc (in primis sagre, fiere e congressi), la realizzazione e la divulgazione di materiale informativo, la presenza di un punto informativo per il turismo presso gli uffici della Camera di commercio di Nizza, l’organizzazione di viaggi promozionali del territorio locale, l’accesso alle rete di contatti (associati e partner) della Camera di commercio di Nizza, l’invito ai principali eventi in programma nella Costa Azzurra e relativi incontri istituzionali con le realtà della regione, la segnalazione di opportunità commerciali e culturali e la ricerca di eventuali rapporti di collaborazione con le amministrazioni locali.
L’adesione al progetto, che prenderà il via il primo gennaio e si svolgerà per tutto il 2022, è stata sollecitata al Comune di Levanto dal consorzio turistico “Occhio blu” (di cui l’ente pubblico è socio), al fine di potenziare la promozione delle eccellenze levantesi instaurando rapporti di collaborazione privilegiati con un’area del territorio francese che, anche per la sua vicinanza geografica alla Liguria, rappresenta un serbatoio di arrivi e presenze in notevole espansione e dalle grandi potenzialità di sviluppo.
“Grazie a questo accordo, a cui hanno aderito altri Comuni liguri, parteciperemo a due fiere del settore che si svolgeranno a Montecarlo e a Nizza, con uno spazio dedicato alla nostra cittadina all’interno di uno stand allestito insieme alle altre realtà della nostra regione - spiegano il sindaco, Luca Del Bello, e il presidente de consorzio Occhio blu, Saverio Tuvo - Inoltre, avremo un punto di riferimento logistico fisso a Nizza e un coordinamento permanente per programmare insieme offerte in grado di catalizzare ancora di più l’attenzione dei turisti francesi verso il nostro territorio, tenendo conto che già oggi il 60% degli ospiti transalpini proviene dal sud della Francia”.
Levanto, 21 dicembre 2021