- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Comune di Levanto e consorzio “Occhio blu” alla fiera di Nizza
Tre giorni di promozione turistica in Costa azzurra
Levanto, il suo territorio e le sue eccellenze per tre giorni in mostra a Nizza.
Uno stand della cittadina rivierasca, rappresentata dal Comune e dal consorzio “Occhio blu”, è infatti presente a “ID Week-end”, la fiera turistica in corso dal 1° al 3 aprile al porticciolo turistico di Nizza, sulla Promenade des anglais.
L’evento inaugura il progetto “10 Comuni 2022”, un’iniziativa intrapresa dalla Camera di commercio italiana di Nizza che ha come obiettivo la promozione turistica ed economica di dieci Comuni italiani in territorio francese, e, in particolare, in quello della Costa Azzurra, nell’intento di favorire le relazioni economiche e culturali con la Francia.
La partnership, cui ha aderito il Comune di Levanto insieme ad altre realtà turistiche italiane di primo piano, prevede azioni di promozione del patrimonio naturalistico, artistico e culturale e della tradizione gastronomica ed artigianale locale attraverso eventi ad hoc (in primis sagre, fiere e congressi).
“L’obiettivo – spiega il consigliere comunale delegato al turismo, Lorenzo Perrone – è stringere rapporti di collaborazione con un’area del territorio francese che, anche per la sua contiguità alla nostra regione, sta facendo registrare un numero di arrivi e presenze in forte crescita, ma che ha ancora grossi margini di incremento”.
Nella conferenza stampa di presentazione, che si è tenuta giovedì 31 marzo all’Hyatt Hotel, Perrone ha illustrato agli ospiti le eccellenze artistiche, ambientali, storiche, culturali e gastronomiche che rendono Levanto attrattiva per un soggiorno in ogni periodo dell’anno.
Nello stand allestito a “ID Week-end”, poi, oltre a distribuire il ricco materiale informativo recentemente realizzato proprio per supportare la promozione internazione su più canali, i soci del consorzio “Occhio blu” e della cooperativa “Agricoltori vallata di Levanto” accolgono i visitatori con assaggi della produzione tipica locale: vino, olio, focaccia, pesto e, tra i dolci, l’immancabile “Torta Levanto”.
Levanto, 1° aprile 2022