- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
"Ciak, si gira!" tra via Cantarana e il Mesco
A Levanto le riprese del film "Gli sdraiati" di Francesca Archibugi
Per due giorni, martedì 23 e mercoledì 24 maggio, Levanto sarà al centro delle riprese del film “Gli sdraiati”, in corso di lavorazione per la casa di produzione “Indiana production” con la regia di Francesca Archibugi e la sceneggiatura della stessa Archibugi e di Francesco Piccolo.
Il lungometraggio è tratto dall’omonimo libro di Michele Serra, che, pubblicato nel 2013 per Feltrinelli, con oltre 300 mila copie vendute è diventato un caso letterario che ha focalizzato l’attenzione sull’eterno conflitto tra generazioni.
Il romanzo racconta infatti l'impotenza di un padre di fronte al mistero esistenziale del figlio adolescente attraverso la riproposizione di rapporti e conflitti generazionali che hanno segnato la storia dell’umanità e ispirato persino la letteratura epica, evidenziando da una parte il rifiuto di invecchiare e dall’altra la difficoltà di crescere.
A Levanto le scene del film saranno girate tra via Cantarana e la strada che conduce verso il promontorio del Mesco.
Levanto, 20 maggio 2017