- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Chiesanuova, restyling in vista per il "carruggio" principale
Giovedì 6 novembre la presentazione del progetto di riqualificazione
Prosegue l’opera di restyling infrastrutturale delle frazioni levantesi concertata con gli abitanti dei piccoli borghi collinari, ad opera dell’amministrazione comunale.
Giovedì 6 novembre, alle ore 21, presso l’oratorio di Chiesanuova, sarà presentata una prima stesura del progetto di riqualificazione dell’intero “carruggio” che attraversa il paesino, dalla parte superiore del borgo (in prossimità della strada provinciale) fino all’estremità più a valle.
“L’obiettivo – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Luca Del Bello, che sarà presente all’incontro insieme ai tecnici comunali – è illustrare agli abitanti l’idea progettuale di rifacimento dell’antica via che attraversa la frazione nella sua interezza, e nel contempo recepire indicazioni e suggerimenti e valutare l’accoglienza degli elaborati. Le indicazioni di chi ci abita sono sempre interessanti perché rappresentano punti di vista ed esigenze mirati. Oltretutto l’abitato di Chiesanuova, non essendo stato inserito nel progetto complessivo di riqualificazione della vallata denominato ‘Terra di mare’, abbisognava di alcuni interventi ad hoc”.
Al centro del progetto, la cui realizzazione sarà divisa in tre lotti funzionali, lo spostamento dai lati al centro (con una griglia di sicurezza in superficie) della cunetta di scolo delle acque piovane, che attualmente sta creando problemi, in caso di forti piogge, alle case che si affacciano sul percorso, e la conseguente risistemazione delle tubazioni esistenti nel sottosuolo.
Levanto, 4 novembre 2014