- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
“Centro estivo diurno” per i bimbi, emesso dal Comune il bando per la gestione
Sgravi sulle rette in base al reddito Isee
Il Comune di Levanto ha emesso un bando per l’organizzazione e la gestione di un centro estivo diurno, nei mesi di luglio e agosto, rivolto ai bambini compresi nella fascia di età che va dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado.
Il bando (scaricabile anche dall’home page del sito del Comune) è rivolto a cooperative sociali che abbiano maturato una specifica esperienza documentata nelle tematiche dell'infanzia e che dispongano di personale dipendente con qualificata e documentata esperienza professionale nel campo specifico dell'educazione alla prima infanzia ed in possesso dei titoli e dei requisiti previsti dalla normativa regionale che disciplina il settore.
I soggetti interessati potranno confermare il loro interesse mediante la presentazione di un progetto che dovrà pervenire entro il prossimo 16 aprile all'ufficio Servizi Sociali del Comune di Levanto.
Ulteriori informazioni sono reperibili presso lo stesso ufficio (telefoni: 0187.802233 e 0187.802246; e-mail: politichesociali@comune.levanto.sp.it).
Le attività del centro estivo dovranno essere organizzate sulla base di un progetto strutturato, che definisca sia l'articolazione della giornata, sia la programmazione settimanale e mensile.
Il progetto dovrà essere elaborato sulla base dei bisogni delle diverse fasce di età e conseguentemente differenziato qualora siano presenti gruppi di bambini di età diversa.
Le attività dovranno svolgersi nella fascia diurna. Potranno essere previste modalità di frequenza articolate, tenendo conto dei bisogni dei bimbi e delle esigenze di conciliazione dei tempi di lavoro e di cura delle famiglie.
Il Comune metterà a disposizione dei gestori (in comodato d’uso gratuito, tranne i costi relativi ai consumi, stimati in 200 euro) l’immobile che ospita la scuola dell’infanzia, in corso Roma.
I ragazzi potranno usufruire anche del servizio di refezione a cura della mensa comunale, previo pagamento di una quota mensile (40 euro) da corrispondere direttamente al Comune di Levanto.
L’amministrazione offrirà alle famiglie anche la possibilità di accedere a sgravi sulle rette, calcolati sulla base delle fasce di reddito Isee.
Levanto, 29 marzo 2018