- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Casa di Babbo Natale, ultimi appuntamenti con gli Elfi
Martedì 5 gennaio laboratori creativi, mercoledì 6 festa con Babbo Natale e la Befana
Ancora due giorni di laboratori degli Elfi per i più piccini, presso la Casa di Babbo Natale, sul lungomare di Levanto.
Mercoledì 5 gennaio, alle 10, laboratorio di pittura sui sassi, con Alba, aperto ai bimbi dai sei anni di età (massimo 10 partecipanti); alle 15 laboratorio per decorare le calze della Befana (massimo 15 bimbi, dai tre anni in su); alle 16.30 via ai decori su borse di stoffa, laboratorio aperto ad un massimo di 15 bimbi dai cinque anni di età.
Mercoledì 6 gennaio, alle 15.30, grande festa per tutti, con Babbo Natale e la Befana che incontrano i bambini.
Le prenotazioni ai laboratori (tutti gratuiti) sono obbligatorie e si ricevono al numero telefonico 333.6952529 (Beatrice) e alla mail pinkmab@hotmail.it
Levanto, 5 gennaio 2015