- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Bus fuori dalle Ztl con il nuovo capolinea in via Rimembranza
Il nuovo percorso su via Zoppi e corso Italia
Con l’entrata in funzione, nei giorni scorsi, del nuovo capolinea in via Rimembranza e il conseguente cambio di percorso che consente di evitare l’ingresso dei bus nelle zone a traffico limitato, si è posto un altro importante tassello della riorganizzazione del trasporto pubblico sul territorio levantese progettata dalla giunta del sindaco Ilario Agata e attuata insieme ai vertici di “Atc”, il consorzio che gestisce il servizio nel paese rivierasco.
“Appena insediati – ricorda il primo cittadino – avevamo verificato la necessità di intervenire in questo settore individuando tre priorità: il rinnovo totale del parco mezzi, l’uscita dei bus dalle Ztl e una razionalizzazione degli orari delle corse, che non si confacevano all’esigenza di cittadini, studenti e turisti di spostarsi agilmente e senza mezzi privati tra l’immediata periferia (dove sorgono anche importanti infrastrutture come l’ospedale), i borghi collinari e il centro”.
E il progetto si è progressivamente concretizzato. A dicembre 2015, “Atc” ha sostituito i tre vecchi bus in funzione sul territorio levantese con altrettanti nuovi veicoli, più moderni e meno impattanti sull’ambiente. Nello stesso tempo, l’azienda spezzina ha studiato un nuovo orario in grado di soddisfare i requisiti richiesti dall’amministrazione comunale. E adesso l’ultimo passo, con lo spostamento del capolinea da via Jacopo a via Rimembranza, che consente di incanalare i bus su via Zoppi (evitando di entrare nella Ztl) e poi immettersi nel tratto finale di corso Italia (quello non soggetto a limitazioni al traffico veicolare) e proseguire lungo i percorsi che conducono in periferia e sulle strade della vallata.
“Con queste tre novità relative al trasporto pubblico - conclude Agata, che ringrazia il presidente di Atc, Renato Goretta, per la sensibilità e la disponibilità dimostrate - il servizio sarà più efficiente e consentirà di avere una mobilità sostenibile che, limitando l’utilizzo dei mezzi privati, migliorerà la qualità della vita nel paese”.
Levanto, 4 maggio 2017