- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Biblioteca civica, orario estivo e nuove modalità per l'accesso e il prestito dei volumi
Anche un "punto lettura" per bimbi e famiglie
Nuovo orario e nuove modalità di accesso alle sale e al prestito dei volumi nella biblioteca civica “Vinzoni” di Levanto.
Da lunedì 20 giugno la struttura è aperta dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, e il venerdì dalle 9 alle 13.
Da lunedì 20 giugno la struttura è aperta dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, e il venerdì dalle 9 alle 13.
È consentito l’ingresso sia per accedere al prestito dei volumi che per la consultazione e lo studio.
Alle due sale possono accedere adulti e ragazzi previa iscrizione alla biblioteca (per i minori di 14 anni deve essere iscritto un genitore).
Durante la permanenza all’interno dei locali, tuttavia, si deve mantenere il distanziamento ed è raccomandato l’utilizzo della mascherina.
Nelle sale è attiva la connessione Wi-fi gratuita.
Per ottenere in prestito volumi presenti nella biblioteca locale e in quelle appartenenti al sistema bibliotecario nazionale (Sbn) occorre iscriversi al servizio, presentandosi muniti di documento d'identità e codice fiscale.
Ogni martedì e mercoledì, dalle 14.30 alle 17.30 (su appuntamento), è attivo un punto lettura per i bimbi fino a sei anni, con libri, consigli e servizi per i più piccoli, i loro genitori e le mamme in attesa. Un'iniziativa realizzata con il contributo dell'associazione "Creativamente" grazie al finanziamento del "Cepell" (Ministero della cultura).