- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Biblioteca civica, da lunedì 28 giugno riaprono al pubblico le sale
Accesso a numero chiuso, su prenotazione e nel rispetto delle norme anti-Covid
La biblioteca civica “Vinzoni” riapre le sue sale ai lettori.
Da lunedì 28 giugno sarà consentito l’ingresso sia per accedere al prestito dei volumi che per la consultazione e lo studio.
La capienza massima è di sei persone per ognuna delle due sale, alle quali possono accedere adulti e ragazzi previa iscrizione alla biblioteca (per i minori di 14 anni deve essere iscritto un genitore) e prenotazione da concordare telefonicamente (0187.802256) o attraverso l’invio di una mail (biblioteca@comune.levanto.sp.it).
Continuano ad essere applicate le norme anti-Covid, con compilazione di un modulo contenente i propri dati anagrafici, misurazione della temperatura corporea, igienizzazione delle mani e la mascherina a coprire bocca e naso.
Durante la permanenza all’interno dei locali si deve mantenere il distanziamento sedendo alla propria postazione e non è possibile formare dei gruppi.
Nelle sale è attiva la connessione Wi-fi gratuita.
Cambia anche l’orario al pubblico, che può accedere dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, e il venerdì dalle 9 alle 13.
Dal 28 giugno ritorna alle sue originarie funzioni di sala mostre lo spazio al piano terra del palazzo municipale che dallo scorso marzo era stato messo a disposizione dei lettori proprio per impossibilità di accedere alla biblioteca.
Dal mese di luglio, poi, riprenderanno anche gli eventi culturali organizzati dalla biblioteca: anche in questo caso a numero chiuso e con accesso previa prenotazione.
Levanto, 24 giugno 2021