- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Area giochi di piazza Staglieno, sabato 11 marzo l'inaugurazione
Un parco per tutti i bimbi grazie a Comune e Gisal-Cead
Si svolgerà sabato 11 marzo, alle ore 11, l’inaugurazione della nuova area giochi allestita all’interno dei giardini pubblici di piazza Staglieno grazie alle risorse messe a disposizione dal Comune e dall’associazione Gisal-Cead.
La cerimonia, inizialmente prevista per lo scorso 11 febbraio, era slittata a causa del maltempo che ha causato il protrarsi dei lavori di collocazione delle nuove attrezzature (un’altalena, uno scivolo, una giostra ed un trenino) e di stesura della pavimentazione antitrauma.
L’area è stata comunque aperta al pubblico nei giorni scorsi, appena terminato l’intervento, ed è già frequentata dalle numerose famiglie che scelgono i giardini pubblici come luogo di aggregazione e svago per i propri bimbi.
I nuovi giochi (la cui collocazione fa seguito ad una ristrutturazione già compiuta dal Comune in alcune zone di sosta e aggregazione interne ai giardini pubblici) sono stati scelti sulla base delle indicazioni fornite dai genitori, sono “inclusivi” (cioè utilizzabili da tutti i bimbi, anche con disabilità) e sono stati finanziati dall’ente pubblico (circa 10 mila euro) e dall’associazione “Gisal-Cead” (oltre 17 mila euro attinti alle risorse reperite con la destinazione del 5 per mille) che si occupa di assistenza ai disabili nel centro “Santa Marta”, alla periferia del paese e che ha effettuato questa donazione per facilitare l’accesso ai giochi a tutti i bambini, in ottemperanza alle finalità contenute nel proprio Statuto.
Levanto, 9 febbraio 2017