Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

“Archeolevante”, venerdì 13 settembre la soluzione di un “cold case” medievale di omicidio

Agli Orti di San Giacomo una conferenza del professor Fabrizio Benente

Secondo appuntamento, venerdì 13 settembre, alle 21.15, negli Orti San Giacomo di Levanto, del festival di archeologia e storia “Archeolevante”.
“Antropologia forense e archeologia: un cold case medioevale a San Nicolao”, è infatti il titolo dell’incontro, a cura del professor Fabrizio Benente (archeologo e docente all’Università di Genova), per conoscere l’archeologia forense attraverso la presentazione di un caso specifico relativo ad un’area di indagine del territorio.
Tante ed emblematiche le storie e i racconti che ci tramandano gli archivi e la tradizione orale riguardo la figura del viandante e del pellegrino in terra di Liguria.
Altrettanti i pericoli che queste memorie attestano per chi intraprendeva il viaggio: che fosse per fede o per mercatura. Talvolta accade che fra i diversi reperti che un sito archeologico restituisce ci siano anche ritrovamenti inattesi, che celano misteri e misfatti sepolti dalla terra e dal tempo.
La conversazione con il professor Benente partirà dalle scoperte relative al sito archeologico dell'Ospitale medievale di San Nicolao di Pietra Colice (Castiglione Chiavarese), per svelare un caso di omicidio vecchio di secoli.
In questo sito, infatti, durante le operazioni di scavo, emerse un "corpo", quello del reato, del delitto. In questi casi l'archeologo si trasforma in un "detective" deciso a svelare, mettendo in campo tutta la propria professionalità e competenza, i segreti che quel corpo volutamente dimenticato può ancora oggi raccontare.

Levanto, 12 settembre 2019



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119